
Bonus Sud 2019, la circolare INPS che ancora non c'è. Il Decreto Crescita ha "salvato" gli incentivi per i contratti stipulati da gennaio ad aprile 2019. Ma le aziende attendono ancora le istruzioni operative dell'Istituto, negli anni scorsi erano disponibili da marzo.
Bonus Sud 2019, la circolare INPSche ancora non c’è.
Non è una buona annata per le aziende che hanno intenzione di
accedere agli incentivi previsti per le assunzioni dei giovani
nel Mezzogiorno.
Con le nuove disposizioni del Decreto Crescita, il pericolo di non poter accedere alle
agevolazioni sui contratti stipulati da gennaio ad aprile 2019, come aveva
inizialmente previsto l’ANPAL, è svanito.
Ma a luglio non sono ancora disponibili le istruzioni operative diffuse con una
circolare INPS, secondo la prassi, e necessarie per i datori di lavoro che
hanno intenzione di beneficiare del Bonus Sud.
Bonus Sud 2019, la
circolare INPS che ancora non c’è
Il sistema delle agevolazioni in Italia è perlopiù retroattivo: decreti e istruzioni
arrivano sempre dopo il primo giorno utile per usufruirne, ma i datori di
lavoro sanno che non perdono il diritto agli incentivi.
Quest’anno, però, chi
ha intenzione di beneficiare del Bonus Sud 2019 è rimasto qualche settimana col
fiato sospeso: il 19 aprile l’ANPAL, Agenzia Nazionale Politiche Attive del
Lavoro, ha firmato il decreto
direttoriale con cui stabiliva la possibilità di
beneficiare degli incentivi solo per le assunzioni dal 1°
maggio 2019 al 31 dicembre 2019.
Poi, ad appianare la
situazione, è arrivato il Decreto Crescita. Con la legge di conversione sono stati
stanziati 200 milioni di euro in più per consentire
anche alle imprese che hanno assunto a inizio anno di accedere al bonus Sud.
La novità è stata
recepita definitivamente da ANPAL con il decreto direttoriale
del 12 luglio 2019. Il testo sancisce l’ufficialità: le aziende possono accedere alle agevolazioni dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019.
Ma tra i datori di
lavoro e il bonus Sud resta ancora un ostacolo: il 16 luglio, quando
anche l’ultimo dubbio sul periodo utile per usufruirne è stato sciolto, non è
ancora disponibile la circolare INPS con le istruzioni operative.
Bonus Sud 2019, si
attende la circolare INPS per le istruzioni operative
Non si tratta di una
formalità, ma di un passaggio fondamentale per accedere
alle agevolazioni.
Di certo questo
è un anno particolare, ma il ritardo sulla
pubblicazione delle istruzioni per le aziende è notevole: nel 2017 la circolare
sul Bonus Sud è arrivata il 1° marzo, mentre nel 2018 è stata pubblicata il 19
marzo.
Per le assunzioni di
disoccupati dai 16 ai 34 anni, o dai 35 anni in poi se disoccupati da almeno 6
mesi, le aziende hanno diritto a un incentivo pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con
esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, per un importo massimo
di 8.060,00 eurosu base annua,
riparametrato e applicato su base mensile per dodici mensilità.
I testi della circolare INPS sul bonus Sud negli anni scorsi hanno messo nero
su bianco tutte le regole a cui attenersi e tutte le istruzioni operative per beneficiare.
Dai requisti richiesti
ai datori di lavoro alle istruzioni contabili, dalle caratteristiche dei
lavoratori per i quali spetta l’incentivo alla compilazione della dichiarazione
contributiva: le informazioni utili sono contenute tutte nel documento diffuso
dall’Istituto, vera e propria chiave d’accesso che tarda
ad arrivare.
Dopo la pubblicazione
del Decreto ANPAL del 12 luglio, non c’è dubbio: gli
incentivi arriveranno per tutti, ma l’attesa continua. Ed è lunga.
PER SAPERNE DI PIU'.CLICCA, QUI
Nessun commento:
Posta un commento