
Il programma DoteComune, infatti, prevede lo svolgimento di un percorso formativo obbligatorio che si declina in attività di formazione d'aula e di tirocinio personalizzato presso un Ente Ospitante, che propone tirocini di DoteComune della durata di 3, 6, 9, o 12 mesi.
Posso partecipare alla selezione per l'assegnazione di una DoteComune cittadini italiani, dei paesi dell'Unione Europea ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, residenti o domiciliatoi in Regione Lombardia, in particolare:
- inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- lavoratori percettori di ammortizzatori: lavoratori in cassa integrazioni guadagni straordinaria, lavoratori in cassa integrazioni guadagni in deroga, lavoratori in mobilità
- ordinaria e in deroga;
- disoccupati e inoccupati con età superiore a 50 anni.
E’ possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente Ospitante, come indicato nella Tabella A dell'avviso allegato.
Il Comune di Castellanza partecipa all'iniziati della DoteComune con un progetto di 12 mesi presso servizio Informalavoro – qualifica orientatore.
L’impegno è di 20 ore settimanali a fronte di un’indennità di € 300,00 mensili
Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione, come da Allegato 2 all'avviso, entro e non oltre il giorno 17 settembre 2015 negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo, dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12. 30 - Lunedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La domanda deve pervenire a mezzo del servizio postale, o consegnata personalmente, all’Ente Ospitante prescelto.
Il progetto avrà inizio il 6 Ottobre 2015, previo colloquio di selezione e approvazione della graduatoria.
In allegato l'avviso.
Il Comune di Castellanza partecipa all'iniziati della DoteComune con un progetto di 12 mesi presso servizio Informalavoro – qualifica orientatore.
L’impegno è di 20 ore settimanali a fronte di un’indennità di € 300,00 mensili
Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione, come da Allegato 2 all'avviso, entro e non oltre il giorno 17 settembre 2015 negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo, dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12. 30 - Lunedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La domanda deve pervenire a mezzo del servizio postale, o consegnata personalmente, all’Ente Ospitante prescelto.
Il progetto avrà inizio il 6 Ottobre 2015, previo colloquio di selezione e approvazione della graduatoria.
In allegato l'avviso.
Nessun commento:
Posta un commento