NO alla privatizzazione della scuola pubblica
Tu che ne pensi? By e-mail. Dillo. a iunisistemacounseling@...
Ecco il Disegno di Legge
Art. 1.
1. I dirigenti degli istituti scolastici e delle scuole di ogni ordine e grado sono
autorizzati a definire progetti, con la collaborazione di privati, per il sostegno di alunni con disabilita`, anche ai fini dell’elaborazione e dell’attuazione dei Piani educativi individualizzati di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 24 febbraio 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 6 aprile 1994, nonche´ delle misure educative e didattiche di supporto di cui all’articolo 5 della legge 8 ottobre 2010, n. 170, ivi inclusa la stipula di apposite polizze assicurative a carico dei soggetti privati per la copertura dei rischi correlati all’impiego di personale o di consulenti privati esterni alla scuola.
2. L’attuazione delle disposizioni di cui al comma 1 non deve comportare nuovi o
maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Per Saperne di Più, clicca Qui

LA VOCE DEI PRECARI «poveri, sfiduciati e poco rappresentati» Mezzogiorno e Centro-Nord". Gli occupati al Sud negli ultimi due trimestri del 2018 e nel primo del 2019 “sono calati di 107 mila unità (-1,7%)", nel Centro-Nord, invece, nello stesso periodo, "sono cresciuti di 48 mila unità (+0,3%)". CONTATTI INFO:-388 364261 E-mail iuniscuola@...
LA VOCE DEI PRECARI
Associazione Istruzione Unita Scuola
Visualizzazione post con etichetta Alunni con disabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alunni con disabilità. Mostra tutti i post
mercoledì 25 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)